top of page

grande autocontrollo ed equilibrio psicofisico.Si può praticare karate con il piacere della mente e del fisico, per tutti gli anni della vita,continuando a sommarne i benefici.Una delle caratteristiche più singolari del karate è che può essere intrapreso da chiunque,giovane o vecchio, forte o debole, maschio o femmina.Il Karate non è semplicemente sport. In questa disciplina non ci sono limiti di età e si continuaa praticare perché non si finisce mai di imparare.Oggi, maestri con cinquant'anni di pratica continuano con entusiasmo ad allenarsi!!!Tante sono le motivazioni per cui si sceglie di praticare karate, così come tante sonole cause che ancora tengono lontane le persone da questa disciplina.E', infatti, ancora oggi forte la convinzione che arte marziale sia sinonimo di violenza, cheil fare karate significhi diventare aggressivi, litigiosi, troppo sicuri di sé, quindipericolosi.Nella pratica del karate si educa l'allievo a coltivare un sentimento importante: il rispetto.Questo atteggiamento è presente e costante in ogni momento dell'allenamento edinsegnato sin dalla prima lezione.Si parla del rispetto per il luogo (dojo), per il Maestro (colui che ci guida), per i compagni(amici con cui condividere gioie e fatiche).La prima forma con cui tutto ciò viene esteriorizzato è il saluto.Ogni lezione inizia e termina con il saluto: un vero e proprio rituale.

​I Corsi sono tenuti dall'istruttore 

bottom of page